Terapia diamagnetica

La tecnologia che rivoluziona il campo della salute e sport

Cosa Cos'è la terapia diamagnetica?

La diamagneticoterapia deve il suo nome ai meccanismi di repulsione generati nei tessuti biologici sottoposti alla forza di un campo magnetico di altissima intensità. Questa terapia consente di attivare specifici meccanismi d'azione cellulare e di indurre risposte fisiologiche positive in numerose patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto nervoso, riducendo sensibilmente i tempi di ospedalizzazione e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

I trattamenti di diamagneticoterapia vengono eseguiti sia in preparazione pre-chirurgica che in riabilitazione post-chirurgica. Sono indicati anche per la terapia del dolore e costituiscono uno strumento indispensabile nella prevenzione e cura delle patologie reumatiche.

Campi di applicazione:

- Ortopedia e Traumatologia

- Reumatologia

- Fisiatria

- Medicina dello sport

- Flebologia e Linfologia

- Dermatologia e Chirurgia Plastica

- Terapia del dolore

- Medicina estetica

 

 

Punti forti:

Elevata capacità di mobilitare i liquidi corporei
Risultati terapeutici sensazionali nei processi legati all'infiammazione, all'edema, ecc.

Biostimolazione endogena
Stimola i tessuti biologici grazie agli effetti del campo elettrico indotto all'interno delle membrane cellulari delle strutture lese.

Veicolo molecolare transdermico
Introduzione di principi attivi nel corpo fino a una profondità di 7 cm attraverso la pelle

Ottimo neuromodulatore del dolore
Molteplici campi d'azione (traumatologia, ortopedia, fisioterapia, medicina dello sport, flebologia, reumatologia, ecc.)

Effetto push and pull
Particolare tecnica di lavoro che unisce contemporaneamente l'attività della diamagnetica terapia al lavoro della diatermia.