LA DIATERMIA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI - ZOOM - 8 MARZO 2025
Agenda e docente
LA DIATERMIA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI
- Spiegare gli aspetti teorici fondamentali della diatermia/radiofrequenza al fine di eseguire trattamenti nella massima sicurezza per il paziente.
- Approfondire in modo pratico la gestione delle apparecchiature e facilitare la prestazione del professionista in modo che sia in grado di sviluppare la migliore strategia per ogni trattamento viso con diatermia/radiofrequenza, ottimizzando parametri quali: frequenza, modalità (capacitiva/resistiva) , modalità (continua / premuto), intensità e tempo.
- Determinare forme di utilizzo efficaci nelle diverse specializzazioni nell'ampio campo di applicazione della diatermia.
DATA : sabato 8 marzo 2025
ORARIO : 9:30-12:30
PREZZO: 100€
INSEGNANTI : Soluzioni globali di terapia
LUOGO : Via ZOOM (Riceverai il link via email uno o due giorni prima della formazione)
Cosa imparerai:
- Spiegazione teorica delle applicazioni della diatermia/radiofrequenza supportate da supporto audiovisivo.
- Sezione finale di domande e risposte per risolvere eventuali dubbi che potrebbero sorgere dai partecipanti.
- Verranno forniti riferimenti bibliografici, studi e prove scientifiche.
Indirizzato a:
Professionisti interessati al trattamento diatermico delle patologie degli arti superiori
Cosa ti servirà:
- Connessione Internet
- Computer, tablet o cellulare
- Iscriviti e fornisci una email per ricevere il link alla stanza ZOOM
Contenuto:
Moduli:
1. Introduzione
2. Aspetti tecnici della Diatermia/Tecarterapia
3. Usi pratici della Diatermia/Radiofrequenza nella patologia dell'arto superiore
Programma:
Strategie di intervento nel trattamento con Diatermia di:
R. -Fratture.
B. -Dislocazioni.
C. -Instabilità articolare. Distorsioni
D. -Tendinopatie ed entesopatie.
E. -Sindromi compressive: intrappolamento della mediana/S. dello sbocco toracico
F. -Sudeck.
G. -Sindromi degenerative: Artrite reumatoide/osteoartrite
H.-Dupuytren.
I. -Tenosinovite stenosante.
J. -La fibrillazione si rompe
Evidenze cliniche e studi.
Domande dei partecipanti.
Consegna attestato di formazione.
Insegnamento:
Banacoy smeraldo
Direttore e formatore presso Therapy Global Solutions
«Lavoro con apparecchiature per diatermia di diverse marche da più di 25 anni. Attualmente nel nostro studio disponiamo di 10 apparecchiature diverse e devo ammettere che, se applicate correttamente e con una diagnosi accurata, si ottengono risultati eccellenti con tutte. di loro e in alcuni casi anche sorprendenti.