LA DIATERMIA A RADIOFREQUENZA NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE ACUTO E CRONICO - DI PERSONA - 5 APRILE 2025
Agenda e docente
DESCRIZIONE:
• In questa formazione acquisirai conoscenze sufficienti per selezionare strategicamente, all'interno del quadro terapeutico, la frequenza, la potenza, la tecnica e la durata del trattamento per ottenere un risultato ottimale, nelle patologie che causano dolore sia in stato acuto che cronico.
• La diatermia è la terapia fisica non invasiva con il più potente effetto analgesico, antinfiammatorio e rilassante muscolare. Questo insieme di effetti ampiamente dimostrati ci permette di andare oltre la semplice riduzione del dolore, facilitando la rigenerazione dei tessuti colpiti, quando ciò è ancora possibile e permettendoci di ottenere risultati eccezionali in tutti i tipi di patologie.
• Visualizzazione di video in cui è possibile vedere il modo corretto di utilizzare la diatermia, applicando elettrodi standard manuali, convessi, automatici e miofasciali.
DATA: 5 aprile 2025
ORARIO: 9:30-14:30 circa
PREZZO: 200€
POSIZIONE Sede Fisaude Calle Sierra Filabres 1. Parco industriale La Olivilla. 28946. Fuenlabrada (Madrid)
INSEGNANTI: Soluzioni globali di terapia
COSA IMPARERAI:
– Tutti gli aspetti teorici fondamentali della Diatermia in relazione al trattamento del dolore, al fine di ridurre questi sintomi nel più breve tempo possibile ed evitare successive complicanze dovute ad un’errata gestione del dolore: iperalgesia, allodinia, dolore neuropatico.
– Essere in grado di sviluppare diverse strategie terapeutiche per trattare il dolore con la massima efficacia e prevenire effetti collaterali indesiderati.
– Diverse forme di applicazione della Diatermia e la sua combinazione con la terapia manuale, la tecnica a mani libere e la tecnica miofasciale strumentalizzata.
– Trattamento del dolore in patologie quali: tendinopatie, neuropatie, fasciti, contratture muscolari, artriti, artrosi, strappi muscolari e tendinei, edemi ossei, ecc.
CONTENUTO:
Moduli:
1. Introduzione
2. Aspetti tecnici della Diatermia/Tecarterapia
3. Usi pratici della Diatermia/Radiofrequenza nel trattamento del dolore.
Programma:
1.- Definizione di dolore. Valutazione del grado di dolore.
2.- Nocicezione, risposta nocicettiva ed effetti psicologici del dolore.
3.- Azione della diatermia nella trasduzione, trasmissione, modulazione e percezione del dolore.
4.- Trasmissione nervosa del dolore.
5.- Tipi di dolore. Dolore nocicettivo e dolore neuropatico.
6.- Finestra Terapeutica.
7.- Effetti fisiologici della diatermia nel trattamento del dolore.
8.- Protocollo base per l'applicazione della diatermia nel trattamento del dolore acuto.
9.- Protocollo base per l'applicazione della diatermia nel dolore cronico.
10.- Diatermia nel dolore miofasciale. Punto trigger. Elettrodi miofasciali.
11.- Tecniche complementari di trattamento del dolore.
12.- Indicazioni e controindicazioni, assolute e relative, della diatermia.
14.- Strategie di intervento e casi pratici di trattamento con Diatermia Miofasciale Manuale, Automatica e Strumentata
15.- Domande dei partecipanti.