Diatermia/radiofrequenza nel trattamento della patologia maxillo-facciale e cervicale - Via Zoom - 4 OTTOBRE 2025

Diatermia/radiofrequenza nel trattamento della patologia maxillo-facciale e cervicale - Via Zoom - 4 OTTOBRE 2025  
100,00€ IVA inclusa(82,64€ senza IVA)
 
 

Posti limitati

Agenda e docente

Diatermia/radiofrequenza nel trattamento della patologia maxillo-facciale e cervicale - Via Zoom

- Quando?: 4 ottobre 2025

- Orario: dalle 9:30 alle 12:30

- Prezzo: 100€

- Dove?: Tramite ZOOM

- Insegnanti: Soluzioni Terapie Globali

Descrizione

- In questa monografia focalizzeremo tutta la nostra attenzione sulla cura e il trattamento della patologia maxillo-facciale e cervicale.

- Spiegheremo come la corretta applicazione della diatermia può aiutarci a risolvere in modo rapido e soddisfacente patologie dolorose come cervicalgia, cervicobrachialgia , cefalee tensive, delicate come neuropatia del trigemino, vertigini, disturbi dell'ATM e croniche come la cervicoartrosi.

Cosa imparerai

- Applicazione della Diatermia e sua combinazione con la terapia manuale , attraverso l'utilizzo di elettrodi manuali, automatici e miofasciali.

- Essere in grado di sviluppare diverse strategie terapeutiche, ottimizzando parametri quali: Frequenza, Tecnica (capacitiva/resistiva), Modalità (continua/pulsata), Intensità e Tempo.

- Breve ripasso degli aspetti teorici fondamentali della Diatermia , per poter eseguire i trattamenti con la massima efficacia e sicurezza.

- Protocolli di azione nelle diverse patologie del collo, della testa e maxillo-facciali ai seguenti livelli: cutaneo, tendineo, osseo, legamentoso, neurologico e vascolare.

 

Indirizzato a

Fisioterapisti, odontoiatri e osteopati.

Di cosa avrai bisogno?

- Connessione Internet

- Computer, tablet o cellulare

- Iscriviti e fornisci una email per ricevere il link alla stanza ZOOM

Moduli

1. Introduzione

2. Aspetti tecnici della Diatermia/Tecarterapia

3. Usi pratici della Diatermia/Radiofrequenza nella patologia della Testa e del Collo

 

Programma

1.- Finestra Terapeutica: trattamento delle lesioni nella fase acuta, subacuta e cronica.

2.- Protocolli standard per il trattamento di: Dolore, Edema, Infiammazione, Fibrosi, Ematomi, Ipertono, Lesioni tissutali.

3.- Progressione terapeutica con diatermia.

4.- Tecnica di applicazione e fasi del trattamento con elettrodi miofasciali.

5.- Controindicazioni relative e assolute.

6.- Tecnica di applicazione degli elettrodi automatici/a mani libere.

7.- Strategie di intervento nei trattamenti con Diatermia Miofasciale Manuale, Automatica e Strumentata di:

Disfunzioni laringotracheali

Colpo di frusta

Cervicobrachialgia

Artrosi cervicale

Sindrome del dolore miofasciale cervicale. PGM

Cefalea tensiva e cervicogenica

Alterazioni dell'ATM

Bruxismo

Nevralgia del trigemino

Paralisi di Bell

Trattamento post-chirurgia facciale

Cicatrici cheloidi e ipertrofiche

8.- Evidenze cliniche e studi.

9.- Domande dei partecipanti.