Diatermia/Radiofrequenza nella sindrome del dolore miofasciale - ZOOM - 1 - MARZO - 2025

Diatermia/Radiofrequenza nella sindrome del dolore miofasciale - ZOOM - 1 - MARZO - 2025  
Gentile cliente, siamo spiacenti di comunicarle che il presente articolo può essere venduto solo distributori dei vari campi del settore della salute. Se fa parte di tale gruppo, o per qualunque altro chiarimento, può contattarci scrivendo a negozio@fisaude.com
 

Agenda e docente

Descrizione:

- Frequenta un corso di Diatermia/Radiofrequenza pensato per te. Progettato per fornire ai professionisti le conoscenze essenziali per lavorare con questa tecnologia con la massima efficienza e sicurezza.

- Insegnato e sviluppato da fisioterapisti con oltre 25 anni di esperienza in diatermia, che ti insegneranno in modo pratico, didattico e amichevole tutto ciò che devi sapere sulla sua applicazione e ti daranno consigli pratici per l'uso quotidiano.

- Quando? 1 marzo 2025

– Orario: dalle 9:30 alle 12:30

– Prezzo: 100€

– Dove?: Via Zoom (il link per partecipare allo zoom ti arriverà via email il giorno prima)

– Insegnante: Esmeralda Banacloy

 

Cosa imparerai:

 

– Tutti gli aspetti teorici fondamentali della Diatermia, per eseguire i trattamenti con la massima efficacia e redditività. Controllare la gestione delle varie apparecchiature per diatermia, conoscerne le differenze e i punti di forza.

– Essere in grado di sviluppare diverse strategie terapeutiche, ottimizzando i parametri che influenzano il risultato del trattamento, quali: Frequenza, Modalità di trasferimento energetico ai tessuti (capacitiva/resistiva), Modalità di emissione (continua/pulsata/a scansione), Intensità (atermica/termica/ipertermica) e Tempo. Diverse forme di applicazione della diatermia e la sua combinazione con la terapia manuale e le tecniche di diatermia miofasciale strumentalizzata.

Indirizzato a:

Professionisti della salute e della bellezza

Cosa ti servirà:

– Iscriviti al corso

– Voglia di imparare

Contenuto:

Moduli:

1. Introduzione

2. Aspetti tecnici e teorici della Diatermia/Tecarterapia

3. Utilizzi pratici della diatermia/radiofrequenza nel dolore miofasciale e nel PGM

Programma:

1.- Introduzione.

2.- Concetto di finestra terapeutica. Parametri da tenere in considerazione

3.- Progressione terapeutica con diatermia

4.- Programmi speciali: Fascia Tools

5.- Anatomia della fascia. Funzioni

6.- Diagnosi e ragionamento clinico

7.- Benefici dell'applicazione degli strumenti miofasciali

8.- Tecnica di applicazione e fasi del trattamento con Fascia Tools

9.- Indicazioni e controindicazioni all'uso di Fascia Tools

10.- Fisiopatologia della sindrome del dolore miofasciale

11.- Strategie di intervento e casi pratici per il trattamento diatermico di:

  • PATOLOGIA MIOFASCIALE CERVICALE
  • DISTURBI ATM
  • DOLORE LOMBARE ACUTO E CRONICO
  • INTRAPPOLAMENTO DEL TUNNEL CARPALE
  • SINDROME DEL PIRIFORME
  • CONDROPATIA ROTULEA
  • IMPINGEMENT DELLA SPALLA
  • EPICONDILALGIA LATERALE
  • TENDINOPATIA ACHILLEA
  • FASCITE PLANTARE
  • SINDROME DELLA BENDETTA ILEOTIBIALE

12.- Evidenze cliniche e studi.

13.-Domande dei partecipanti

Insegnamento:

Esmeralda Banacloy

Direttore e formatore presso Therapy Global Solutions

«Lavoro con apparecchiature per diatermia di diverse marche da oltre 25 anni. Attualmente abbiamo 10 dispositivi diversi nella nostra clinica. Devo ammettere che se vengono applicati correttamente e abbiamo una diagnosi accurata, tutti producono risultati eccellenti e in alcuni casi persino sorprendenti.»