Diatermia a radiofrequenza per il trattamento del dolore acuto e cronico - in presenza - 28 marzo 2026

Diatermia a radiofrequenza per il trattamento del dolore acuto e cronico - in presenza - 28 marzo 2026  
200,00€ IVA inclusa(165,29€ senza IVA)
 
 

Posti limitati

Agenda e docente

- In questa formazione acquisirai conoscenze sufficienti per selezionare strategicamente, all'interno del quadro terapeutico, la frequenza, la potenza, la tecnica e la durata del trattamento per ottenere risultati ottimali nelle patologie che si presentano con dolore, sia acuto che cronico.

- La diatermia è la terapia fisica non invasiva più potente, con effetti analgesici, antinfiammatori e miorilassanti. Questa combinazione di effetti ampiamente dimostrati ci permette di andare oltre la semplice riduzione del dolore, facilitando la rigenerazione dei tessuti colpiti, quando ancora possibile, e consentendoci di ottenere risultati eccezionali in tutti i tipi di patologie.

- Guarda i video che mostrano il modo corretto di utilizzare la diatermia, utilizzando elettrodi standard manuali, convessi, automatici e miofasciali.

DATA : sabato 28 marzo 2025

ORARIO : 9:30-14:30

INSEGNANTI : Esmeralda Banacloy

UBICAZIONE : Sede Fisaude, via Sierra Filabres, 1. Parco industriale La Olivilla. 28946. Fuenlabrada (Madrid)

Cosa imparerai:

- Tutti gli aspetti teorici fondamentali della diatermia in relazione al trattamento del dolore per ridurre questi sintomi nel più breve tempo possibile ed evitare complicazioni successive dovute ad una gestione non corretta del dolore: iperalgesia, allodinia, dolore neuropatico.

- Essere in grado di sviluppare diverse strategie terapeutiche per trattare il dolore con la massima efficacia e prevenire gli effetti collaterali indesiderati.

- Diverse forme di applicazione della diatermia e la sua combinazione con la terapia manuale, le tecniche a mano libera e la terapia miofasciale strumentale.

- Trattamento del dolore per patologie quali tendinopatie, neuropatie, fascite, contratture muscolari, artrite, osteoartrite, strappi muscolari e tendinei, edema osseo, ecc.

Indirizzato a:

Professionisti della salute

Cosa ti servirà:

- Iscriviti al corso

- Desiderio di imparare

Contenuto:

Moduli:

1. Introduzione

2. Aspetti tecnici della diatermia/tecarterapia

3. Usi pratici della diatermia/radiofrequenza nel trattamento del dolore

Programma:

1.- Definizione del dolore. Valutazione del grado di dolore.

2.- Nocicezione, risposta nocicettiva ed effetti psicologici del dolore.

3.- Azione della diatermia nella trasduzione, trasmissione, modulazione e percezione del dolore.

4.- Trasmissione nervosa del dolore.

5.- Tipi di dolore. Dolore nocicettivo e dolore neuropatico.

6.- Finestra terapeutica.

7.- Effetti fisiologici della diatermia nel trattamento del dolore.

8.- Protocollo base per l'applicazione della diatermia nel trattamento del dolore acuto.

9.- Protocollo base per l'applicazione della diatermia al dolore cronico.

10.- Diatermia per il dolore miofasciale. Punti trigger. Elettrodi miofasciali.

11.- Tecniche complementari di trattamento del dolore.

12.- Indicazioni e controindicazioni, assolute e relative, della diatermia.

13.- Strategie di intervento e casi pratici per il trattamento con diatermia miofasciale manuale, automatica e strumentale.

14.- Domande dei partecipanti.

Insegnamento:

Esmeralda Banacloy

Direttore e formatore presso Therapy Global Solutions

"Lavoro con apparecchiature per diatermia di diverse marche da oltre 25 anni. Attualmente nel nostro studio ne utilizziamo 10. Devo ammettere che, se utilizzate correttamente e con una diagnosi accurata, tutte danno risultati eccellenti e, in alcuni casi, persino sorprendenti."